Soprano italiano. Compiuti gli studi al
conservatorio di Perugia, nel 1949 risultò vincitrice al concorso di
canto della città di Spoleto. Nel 1951 esordì all'Opera di Roma
con la
Forza del destino, divenendo presto celebre in Europa e negli
Stati Uniti come interprete verdiana e pucciniana. Si ritirò dalle scene
nel 1967, continuando la propria carriera quale insegnante di perfezionamento
(n. Perugia 1929).